Diverse ricerche oggi avvallano i risultati del SEL (Social Emotional Learning – Apprendimento socio-emotivo) e molti di questi dati li abbiamo constatati personalmente sul campo.
Ne beneficiano le relazioni in classe, i ragazzi ottengono migliori risultati nella partecipazione e nel rendimento, si riducono fenomeni di bullismo e tanti ragazzi mostrano più fiducia e apertura nel mettersi in gioco e nello sperimentare.
Read More
“Come va?” Domanda abbastanza semplice, ma vuoi la risposta “Bene” o una risposta più profonda? Non mi stanno sparando mentre guardo un festival musicale, non sto annegando privo di forze su un’isola. Non vengo picchiato da agenti di polizia che hanno giurato di proteggermi, non vengo bombardato per le mie convinzioni politiche… quindi, dire “Bene” dovrebbe essere sufficiente. Ma non sto bene.
Read More
Fin dalla giovane età sono stato costretto a confrontarmi con la domanda su come affrontare le emozioni difficili: tristezza profonda, rabbia, paura e ansia. Quando provi queste emozioni spiacevoli – a casa, al lavoro o ovunque – cosa dovresti fare? Come puoi rispondere in modo emotivamente intelligente, affinché queste emozioni difficili diventino un catalizzatore per migliorarti ed essere più forte?
Read More