Costruiamo un futuro emotivamente intelligente
Risorse Globali, Scientifiche e Pratiche
Intelligenza Emotiva è essere smart con i sentimenti
Inizia a praticare l’Intelligenza Emotiva per migliorare le relazioni, rafforzare il benessere, aumentare l’efficacia e la qualità della vita
Scopri l’Intelligenza Emotiva
Le ricerche collegano l’Intelligenza Emotiva al successo nella vita, comprendendo diversi driver di performance come le relazioni, l’efficacia, il benessere e la qualità di vita. È il fondamento di persone, famiglie, scuole, comunità e organizzazioni sane.
Le persone al centro
La maggior parte delle sfide del mondo non sono dovute alla mancanza di dati o di competenze tecniche ma sono emotive e relazionali. Lo stress e la complessità sono in aumento, mentre il benessere e il coinvolgimento dei dipendenti sono in calo. È tempo di mettere le persone al centro.

Perché Six Seconds?
Six Seconds è la più grande organizzazione a livello internazionale che si occupa di Intelligenza Emotiva. Con una serie di assessment di valutazione convalidati, una metodologia di apprendimento trasformazionale, una comunità di supporto e più 25 anni di esperienza, siamo qui per rispondere alle tue esigenze.

Il nostro Blog
Leggi i nostri ultimi articoli sull’Intelligenza Emotiva
Paura e Coraggio – verso la scoperta di sé
Quando parliamo di coraggio molto spesso lo associamo al tentativo di uscire dalla zona di comfort, affrontare le proprie paure, non tirarsi indietro di fronte a una sfida. E se il coraggio partisse dalla consapevolezza?
EQ Education News – Imparare dalla Solitudine
Non è necessario essere soli per sentirsi soli. Secondo recenti dati, più della metà degli adulti statunitensi (58%) si considera sola e le implicazioni per la salute psicofisica si sono acuite ampiamente dopo la pandemia. In questo articolo ci occuperemo di solitudine, presentandoti ricerche e consigli per gestire meglio questo tipo di sentimento.
Intelligenza Emotiva a Lavoro – Healthcare & Burnout
Il lavoro in ambito sanitario è sicuramente ricco di aspettative e soddisfazioni ma, allo stesso tempo, nasconde numerose insidie e difficoltà. Non accogliere il proprio carico emotivo, soprattutto in queste situazioni, potrebbe far sperimentare un vero e proprio burnout. E la cosa è piuttosto comune in questo ambito.
Welfare e collettività – oltre la Resilienza
L’Intelligenza Emotiva non racconta solo il nostro modo di relazionarci: ci aiuta ad attivare piani d’azione dei quali siamo già dotati per gestire in tempo reale le emergenze in maniera intenzionale e far prosperare un futuro migliore.
4 step per aumentare il Coinvolgimento e ridurre il Turnover con l’Intelligenza Emotiva
Smetti di sprecare denaro e impara a sfruttare l’Intelligenza Emotiva per ottenere risultati migliori. Ecco un piano in 4 fasi per iniziare.
Neuroscienze della creatività: riconoscere bias, allenare talenti
Spogliare il concetto di creatività dalla connotazione artistica, ci permette di considerarla non più appannaggio di pochi individui ma piuttosto come una competenza di tutti. Questo nuovo significato concede la possibilità a chiunque di essere creativi: pertanto, la creatività è una competenza allenabile e le emozioni ne sono strettamente legate.