Articoli recenti
Perché i tentativi di cambiamento falliscono
Avete mai sentito la statistica che il 70% dei tentativi di cambiamento organizzativo falliscono? Sembra che questa percentuale sia una stima molto approssimativa, ma indica comunque una verità profonda: il cambiamento è difficile. L’impegno verso il cambiamento incontra spesso molte resistenze e non ha il successo che le organizzazioni si aspetterebbero. La domanda è: Perché?
E’ Possibile Cambiare? 5 Suggerimenti di Strategia Emergente per il futuro
Di fronte alle grandi e complicate sfide che stiamo affrontando nel mondo, specialmente ora che gradualmente tentiamo di riprenderci dal periodo della pandemia, è facile sentirsi scoraggiati. La ricerca mondiale Vitality del 2020 ha scoperto che essere ottimisti – una delle abilità dell’intelligenza emotiva, è la competenza chiave per nutrire il cambiamento.
Obiettivi, Scopo e Significato: Qual è la differenza?
Obiettivi, scopo e significato sono usati spesso in modo intercambiabile, ma ci sono differenze fondamentali tra questi concetti. Capire come si distinguono l’uno dall’altro e perché ciascuno è importante, ci può aiutare a tenere allineati ciò che facciamo, perché lo facciamo, e l’impatto che vogliamo avere. Questi tre aspetti corrispondono, sostanzialmente, alle definizioni di: obiettivi, significato e scopo.
3 Suggerimenti per Trasformare le Emozioni Turbolente in Risorse
“Come va?” Domanda abbastanza semplice, ma vuoi la risposta “Bene” o una risposta più profonda? Non mi stanno sparando mentre guardo un festival musicale, non sto annegando privo di forze su un’isola. Non vengo picchiato da agenti di polizia che hanno giurato di proteggermi, non vengo bombardato per le mie convinzioni politiche… quindi, dire “Bene” dovrebbe essere sufficiente. Ma non sto bene.
Allontanare le Emozioni nei Processi Decisionali è in Realtà un Disastro
“Allontanare le emozioni” e “non essere così emotivi” sono le chiavi per fare buone scelte, giusto? No. Nein. Non. Não. Contrariamente alle credenze popolari e a decenni di incomprensione scientifica, risulta vero l’esatto contrario. Secondo uno studio pubblicato di recente, allontanare le emozioni è in realtà un vero disastro nei processi decisionali.
Fuori dall’Oscurità: 3 Suggerimenti per Affrontare le Emozioni Difficili
Fin dalla giovane età sono stato costretto a confrontarmi con la domanda su come affrontare le emozioni difficili: tristezza profonda, rabbia, paura e ansia. Quando provi queste emozioni spiacevoli – a casa, al lavoro o ovunque – cosa dovresti fare? Come puoi rispondere in modo emotivamente intelligente, affinché queste emozioni difficili diventino un catalizzatore per migliorarti ed essere più forte?
Consigli per la Maturità Emotiva
Come possiamo gestire le emozioni in modo più efficace? Un incredibile gruppo di praticanti dell’IE ha messo insieme alcune idee. Ogni persona prova delle emozioni. Sono parte dell’essere umano. Allora, cosa dobbiamo sapere per poterle gestire?
5 Suggerimenti: Usare l’EQ per Creare una Cultura Altamente Performante
Le emozioni guidano le persone. Le persone guidano le prestazioni.
L’idea è semplice, ma come? Attingere alle ultime ricerche offre strategie sostanziali.
SONO COSI’ STRESSATO! L’intelligenza emotiva può aiutarci nelle sfide più grandi della vita?
Abbiamo bisogno di più collaborazione, ma stiamo creando le condizioni per fare il contrario. Stiamo affrontando una maggiore complessità, ma ci stiamo predisponendo a non saperla più gestire. Abbiamo bisogno di essere più proattivi nell’innovazione, ma ci stiamo allenando per essere reattivi e chiusi. Siamo in una spirale discendente di stress e sta andando sempre peggio.








