Articoli recenti

Didattica ed Emozioni: l’insegnamento dei Malavoglia

Didattica ed Emozioni: l’insegnamento dei Malavoglia

Diverse ricerche oggi avvallano i risultati del SEL (Social Emotional Learning – Apprendimento socio-emotivo) e molti di questi dati li abbiamo constatati personalmente sul campo.
Ne beneficiano le relazioni in classe, i ragazzi ottengono migliori risultati nella partecipazione e nel rendimento, si riducono fenomeni di bullismo e tanti ragazzi mostrano più fiducia e apertura nel mettersi in gioco e nello sperimentare.

Guidare una Forza Lavoro Ibrida con Intelligenza Emotiva

Guidare una Forza Lavoro Ibrida con Intelligenza Emotiva

Quanti manager sono pronti a gestire tale complessità emotiva emergente? Da Google a Microsoft a Spotify, i leader della tecnologia avanzata argomentano su quale sarà la prossima rivoluzione per il futuro del lavoro. Dopo il periodo dell’ “improvvisamente virtuale” del 2020, il paradigma “ibrido” sarà la prossima frontiera. Esattamente come il lavorare da casa, esso creerà nuovi ostacoli tecnici e sfide relazionali ancora maggiori.

SEL (Social Emotional Learning) in Azione

SEL (Social Emotional Learning) in Azione

A volte basta la proposta di un sognatore, tre persone che buttano il cuore oltre l’ostacolo e un formatore che mostri l’orizzonte, per far accadere ciò che mai si avrebbe pensato. È iniziato così il nostro percorso EQ Educator sotto la preziosa guida di Manuel Caviglia che ci ha condotto lungo quei sentieri già battuti, quelli dell’educazione, fornendoci però di un equipaggiamento nuovo.

Apprendere è un’Avventura di Testa + Cuore + Mani

Apprendere è un’Avventura di Testa + Cuore + Mani

Cos’è l’apprendimento? E’ un processo di crescita, che ha inizio a livello neurologico attraverso la formazione di nuove connessioni… Al lavoro, nella vita, e si spera in ogni aula, le persone lavorano per insegnare e apprendere. Si tratta di un processo mentale ma le attuali neuroscienze confermano che l’apprendimento è anche fisico, sociale ed emotivo.