Articoli recenti
L’Iceberg dell’Empatia – 3 consigli
L'Iceberg dell'Empatia: 3 Suggerimenti peri Managers per Coinvolgerele Persone e Creare unaCultura dell'Empatiasul Posto di Lavoro Agireste diversamente se sapeste di più su quello che succede nella vita dei vostri impiegati, sulle difficoltà che normalmente...
Far parlare i pesci dell’acqua: il 2021 della Community Six Seconds in Italia
In Six Seconds non abbiamo risposte ma facilitiamo processi di scoperta e trasformazione perché sappiamo che “la saggezza è in ogni persona”. E allora se sei già parte della community Six Seconds, ti auguro di diventare sempre più bravo e coinvolgente ispirando gli altri. Se invece non ne fai ancora parte sei benvenut*. Non te ne pentirai.
Collaborazione al Lavoro
La collaborazione sul lavoro é diventata sempre piú complessa, poiché i team sono sempre piú diversi, digitali e dinamici. Eppure, nonostante questo, i comportamenti e gli attributi fondamentali che guidano il successo del team rimangono gli stessi: quali sono i comportamenti e gli attributi condivisi dai team ad alte prestazioni? Qui ci sono 5 domande che predicono una buona collaborazione a lavoro e consigli basati sull’intelligenza emotiva per implementarla con il tuo team.
Come prendiamo decisioni?
Ognuno di noi prende moltissime decisioni ogni giorno. Dalle scelte banali su quanto zucchero aggiungere al nostro caffè, a considerazioni più profonde su di chi fidarsi o amare, il nostro cervello valuta e giunge a conclusioni costantemente… spesso con poco o nessun ragionamento cosciente. Cosa guida allora queste scelte? E le neuroscienze attuali possono aiutarci a prendere decisioni migliori per ottenere risultati migliori?
Gap Generazionali nell’ambito dell’Intelligenza Emotiva
Mentre alcuni aspetti della differenza generazionale potrebbero essere semplicemente dovuti all’età, la pandemia offre una prospettiva unica attraverso cui osservare come possono essersi create differenze tra le generazioni. Queste intuizioni sui modelli e le differenze generazionali possono aiutarci a migliorare la nostra empatia, collaborazione e comunicazione.
Le donne sul luogo di lavoro
Le donne sul posto di lavoro hanno affrontato ulteriori sfide durante la pandemia. Come se la sono cavata le donne manager? Mentre uomini e donne si equiparano per molti compiti di leadership, il più delle volte il lavoro emotivo della leadership ricade sulle donne – e questo ha alcuni risultati interessanti.
Dalla Presenza alla Cura: riflessioni dal Convegno Nazionale 2021 di ICF Italia
L’ 1 e 2 Ottobre scorsi si è tenuta a Bergamo la XVIII Conferenza Nazionale di ICF Italia: quale migliore scelta di Bergamo per incontrarsi di nuovo e celebrare il tema prescelto, ovvero la Presenza, che ogni ognuno di noi è stato chiamato a mantenere oltre ogni distanza nell’ultimo anno e mezzo?
Come vuoi che si sentano i tuoi studenti?
Imparare è un processo tanto razionale quanto emotivo. Come possiamo fondere le due cose? Ecco una mappa che insegnanti e formatori possono usare per unire testa e cuore nell’apprendimento.
L’Impatto della Pandemia sull’Intelligenza Emotiva delle Persone
I risultati chiave dal più grande studio di intelligenza emotiva del mondo sull’ottimismo, sul processo decisionale e altro ancora durante la pandemia di COVID-19.