Articoli recenti
Welfare e collettività – oltre la Resilienza
L’Intelligenza Emotiva non racconta solo il nostro modo di relazionarci: ci aiuta ad attivare piani d’azione dei quali siamo già dotati per gestire in tempo reale le emergenze in maniera intenzionale e far prosperare un futuro migliore.
4 step per aumentare il Coinvolgimento e ridurre il Turnover con l’Intelligenza Emotiva
Smetti di sprecare denaro e impara a sfruttare l’Intelligenza Emotiva per ottenere risultati migliori. Ecco un piano in 4 fasi per iniziare.
Neuroscienze della creatività: riconoscere bias, allenare talenti
Spogliare il concetto di creatività dalla connotazione artistica, ci permette di considerarla non più appannaggio di pochi individui ma piuttosto come una competenza di tutti. Questo nuovo significato concede la possibilità a chiunque di essere creativi: pertanto, la creatività è una competenza allenabile e le emozioni ne sono strettamente legate.
I principali benefici del Mentoring
Il mentoring sul lavoro è essenziale. Gennaio è il National Mentoring Month e, per festeggiare, stiamo evidenziando il ruolo cruciale che i Mentor svolgono sul posto di lavoro.
Innovazione a lavoro: la settimana lavorativa di 4 giorni
Quest’anno, per 6 mesi, 33 aziende hanno sperimentato una settimana lavorativa di 4 giorni per tutti i dipendenti, senza alcuna riduzione della retribuzione. Il risultato? Miglioramenti drastici della salute fisica e mentale dei dipendenti e, al contempo, dei risultati economici delle aziende.
Benessere e Intelligenza Emotiva: la Meditazione come cura di sé
Attraverso un confronto tra Joshua Freedman, CEO di Six Seconds, e Daniel Goleman è stato definito il concetto di Benessere esplorando come la scienza moderna stia dando nuove opportunità alle tradizioni più antiche nel tentativo di invertire la tendenza allo stress. Quindi, cosa accadrebbe se potessimo davvero rallentare e prenderci cura del nostro Benessere?
Le implicazioni della consapevolezza: Etica ed Intelligenza Emotiva
Nel mondo della complessità, nell’epoca della velocità, nell’era delle idee polarizzate dai social, in un sistema dove l’obiettivo principale sembra ancora essere quello del successo a tutti costi, c’è modo di tirare il freno a mano e mettere il focus sulla questione etica? Abbiamo voglia e tempo per cercare di tracciare una linea tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato?
Uscire dagli schemi: costruire competenze per attivare soluzioni creative
Il caso di un importante gruppo assicurativo europeo: l’Intelligenza Emotiva è riuscita ad attivare e incrementare la creatività, aumentare l’empatia e creare il miglior servizio clienti della categoria fino ad arrivare a raggiungere elevati livelli di loyalty.
3 elementi che guidano i team più performanti durante la pandemia COVID-19
Nel 2020, la pandemia COVID-19 ha posto sfide uniche ai team di lavoro di tutto il mondo. Indipendentemente dal paese, dal settore o dalle dimensioni dell’azienda, la maggior parte dei team ha avuto difficoltà. E tutti i team, in varia misura, hanno dovuto adattarsi, spostare le priorità e sperimentare nuovi modi di lavorare. Alcuni hanno affrontato bene questo caos, altri meno.








