Articoli recenti
State of the Heart 2023: nuovi dati, benessere e crisi energetica
I dati del più grande studio mondiale sull’Intelligenza Emotiva rivelano una diffusa crisi energetica delle persone, alimentata da anni di stress e incertezza.
EQ Education News – Prendersi cura degli insegnanti
Volete dare priorità alla cura di voi stessi e al vostro benessere? Non siete soli. Le ricerche su Google per “burnout degli insegnanti” hanno raggiunto l’anno scorso il livello più alto degli ultimi 10 anni.
Perché “devo cambiare” è un alert!
Quando sentiamo “devo cambiare”, sorge spontanea una domanda: chi sta guidando il processo di cambiamento? Ecco alcune strategie di coaching per rendere il cambiamento più efficace.
Intelligenza Emotiva a Lavoro – Fiducia e lavoro ibrido
La maggior parte dei dipendenti ama il lavoro ibrido e a distanza e, nel complesso, ne vuole ancora di più. Ma molti leader si sentono minacciati e vogliono andare nella direzione opposta: questi richiamano sempre più spesso i dipendenti in ufficio, anche contro la loro volontà e, in alcuni casi, apparentemente senza alcuna motivazione. Come possiamo applicare l’Intelligenza Emotiva al dibattito sul lavoro a distanza?
Paura e Coraggio – verso la scoperta di sé
Quando parliamo di coraggio molto spesso lo associamo al tentativo di uscire dalla zona di comfort, affrontare le proprie paure, non tirarsi indietro di fronte a una sfida. E se il coraggio partisse dalla consapevolezza?
EQ Education News – Imparare dalla Solitudine
Non è necessario essere soli per sentirsi soli. Secondo recenti dati, più della metà degli adulti statunitensi (58%) si considera sola e le implicazioni per la salute psicofisica si sono acuite ampiamente dopo la pandemia. In questo articolo ci occuperemo di solitudine, presentandoti ricerche e consigli per gestire meglio questo tipo di sentimento.
Intelligenza Emotiva a Lavoro – Healthcare & Burnout
Il lavoro in ambito sanitario è sicuramente ricco di aspettative e soddisfazioni ma, allo stesso tempo, nasconde numerose insidie e difficoltà. Non accogliere il proprio carico emotivo, soprattutto in queste situazioni, potrebbe far sperimentare un vero e proprio burnout. E la cosa è piuttosto comune in questo ambito.
Welfare e collettività – oltre la Resilienza
L’Intelligenza Emotiva non racconta solo il nostro modo di relazionarci: ci aiuta ad attivare piani d’azione dei quali siamo già dotati per gestire in tempo reale le emergenze in maniera intenzionale e far prosperare un futuro migliore.
4 step per aumentare il Coinvolgimento e ridurre il Turnover con l’Intelligenza Emotiva
Smetti di sprecare denaro e impara a sfruttare l’Intelligenza Emotiva per ottenere risultati migliori. Ecco un piano in 4 fasi per iniziare.