Vito Aliperta
Siamo Programmati per l’Empatia?

Siamo Programmati per l’Empatia?

Cosa ci insegnano i neuroni specchio riguardo alla nostra empatia? In tutto il nostro cervello, dice il neuroscienziato Marco Iacoboni, abbiamo un tipo di cellula cerebrale che “rispecchia” ciò che percepiamo dagli altri. Questa recente scoperta può essere la base biologica dell’empatia – e una chiave per comprendere il cervello sociale.

Read More
Come diventare un grande leader

Come diventare un grande leader

Nelle grandi e piccole organizzazioni, i veri grandi leader hanno una cosa in comune: hanno uno scopo più grande che li guida, un perché. È questa connessione con ciò che è veramente importante che li aiuta ad essere sicuri, autentici e affidabili, e la ricerca mostra che queste sono le caratteristiche che la gente ricorda dei leader che li hanno stimolati di più.​ E questo ci porta a una domanda super importante: Puoi articolare il tuo perché? Qual è il tuo scopo più grande, il tuo Obiettivo Eccellente? Se vuoi essere un leader eccezionale, trovare e articolare il tuo perché dovrebbe essere in cima alla tua lista delle cose da fare – e questo articolo ti accompagna attraverso un processo per fare esattamente questo.

Read More
Come l’Intelligenza Emotiva alimenta una Leadership Vitale

Come l’Intelligenza Emotiva alimenta una Leadership Vitale

Quali sono i legami tra l’intelligenza emotiva e le performance di leadership? Una nuova ricerca mostra che il 66% della variazione dei punteggi sugli outcome di leadership è previsto da cinque fattori chiave della leadership – e le persone con un’intelligenza emotiva più elevata hanno sette volte più probabilità di guadagnare punteggi elevati in questi fattori.

Read More
Quattro Step per una Vita Più Intenzionale

Quattro Step per una Vita Più Intenzionale

Vi presentiamo Heidi Day, una donna molto intenzionale. Come coach “dal trauma alla trasformazione”, praticante di intelligenza emotiva e Preferred Partner di Six Seconds, passa molto della sua vita ad aiutare se stessa e gli altri a fare scelte intenzionali. 

Read More
Minaccia o Sfida?

Minaccia o Sfida?

Sapevi che negli Stati Uniti, lo stress è la dodicesima causa di morte, prima dell’AIDS e dell’omicidio? Questo perché lo stress causa pressione alta, malattie cardiache e una miriade di altri problemi. Ma secondo una nuova ricerca il modo in cui si pensa allo stress è importante. “Quando si cambia idea sullo stress, si può cambiare la risposta del proprio corpo ad esso.”

Read More
La Rivoluzione della Fiducia

La Rivoluzione della Fiducia

Mentre forze dirompenti ci spingono a ricalibrare la fiducia, il neuroeconomista Paul Zak attinge a profonde ricerche sul valore morale ed economico della fiducia… per aiutarci a capire come resistere alle tempeste di questa rivoluzione della fiducia. Forse a causa di questi cambiamenti radicali, la fiducia è oggi un valore inestimabile.

Read More
Emozioni Integrate

Emozioni Integrate

Cosa significa sentire un’emozione, e perché succede? Oggi, la maggior parte delle persone vede le emozioni come “buone” o “cattive” – il che ci lascia in un costante stato di lotta interiore contro i nostri stessi sentimenti. C’è un’altra opzione? E come siamo arrivati a questo punto?

Read More
Cosa sono le emozioni?

Cosa sono le emozioni?

Le emozioni sono una forza dominante nell’apprendimento, sono potenti e significative. Ma cosa sono? Cosa succede dentro di noi quando i nostri “sentimenti sono feriti” o quando siamo pronti a “saltare di gioia”? Nei workshop, i formatori di Six Seconds spesso pubblicano una lista di sei-otto emozioni fondamentali, e i partecipanti spesso si chiedono perché quelle particolari emozioni siano quelle “fondamentali”. Gli altri sentimenti sono meno “reali”? Esiste un codice segreto che solo gli EQ-ologi conoscono?

Read More
Caso Studio – UCB

Caso Studio – UCB

Per creare una performance sostenibile e fornire valore ai pazienti, UCB ha deciso di adottare un approccio potente: focalizzarsi sull’EQ dei manager per trasformare la cultura e migliorare l’impatto sul campo.

Read More
FOCUS di Daniel Goleman, Parte I

FOCUS di Daniel Goleman, Parte I

Il libro di Daniel Goleman, FOCUS, esplora la ricerca e la pratica dell’attenzione – che si rivela essere un potente strumento per creare un cambiamento positivo. Ecco perché questo libro è così importante per chi di noi è impegnato nell’intelligenza emotiva.

Read More
Risolvere i conflitti con le TFA

Risolvere i conflitti con le TFA

Ma perché l’ho fatto!!!! Ma cosa mi è saltato in testa? E adesso ho peggiorato le cose…
E se ti dicessi che conosco qualcuno che ha aiutato per una giornata intera adulti e bambini ad individuare schemi di comportamento non funzionali, per poi trovarne di nuovi più efficaci utilizzando delle semplici carte???

Read More
Potenziare il Team Engagement

Potenziare il Team Engagement

Un’azienda canadese ha lavorato insieme a un Preferred Partner di Six Seconds per stimolare il cambiamento. Il risultato è stato un miglioramento radicale dell’impegno dei dipendenti e un aumento trasversale nei driver e outcome organizzativi. Ecco la loro storia…

Read More
Intelligenza Emotiva PraticaMente   Ι  Bologna, 9 – 10 Marzo 2018

Intelligenza Emotiva PraticaMente Ι Bologna, 9 – 10 Marzo 2018

    L’appuntamento nazionale di Six Seconds Italia dedicato all’allenamento dell’Intelligenza Emotiva si terrà il 9 e 10 marzo 2018 a Bologna, presso FICO Eataly World.   Con la partecipazione di Joshua Freedman, CEO Six Seconds e tra i principali esperti di EQ a livello mondiale.   Six Seconds, il network leader al mondo in ambito Intelligenza Emotiva, […]

Read More
Cosa, Come, Perché: Cambiare con l’IE

Cosa, Come, Perché: Cambiare con l’IE

Se non cambiamo direzione, stiamo scegliendo la strada della devastazione globale – sociale, ambientale ed economica – e mentre milioni di persone stanno lavorando per migliorare le cose, l’umanità trova ancora incredibilmente difficile cambiare il gioco per creare un futuro sostenibile, prosperoso e felice. In Six Seconds abbiamo trovato dei metodi potenti per catalizzare un cambiamento positivo e insegnare alle persone a guidare la trasformazione, cominciando da noi stessi. I […]

Read More