Tra traguardi e senso: la responsabilità di restare Connessi al proprio sé
Tutti e tutte noi abbiamo un sogno, un’idea di ciò che vorremmo diventare o raggiungere. E spesso lo inseguiamo con determinazione, con passione e con impegno. Eppure, nonostante il successo o il raggiungimento degli obiettivi, può capitare di sentire un vuoto: quella sensazione che qualcosa, dentro di noi, è rimasto irrisolto. La responsabilità qui assume un volto diverso: non è solo impegno verso un obiettivo, ma un invito a esplorare il disallineamento tra ciò che facciamo e ciò che ci nutre davvero.
Cosa accade dentro quando il nostro “fare” sembra disconnesso dal nostro “sentire”? L’invito è allora quello di fermarsi e chiedersi: “cosa manca, davvero? Dove si è perso contatto con ciò che, nel profondo, mi dà senso?”
Per avvicinarsi a questa riflessione, c’è un esercizio potente: pensare a un piccolo gesto quotidiano, un momento in cui ti sei sentito in presenza con ciò che volevi davvero — anche se piccolo, anche se fugace. Può essere un gesto gentile verso qualcuno, una pausa sincera, un momento di ascolto autentico. È in questi spazi che la responsabilità incontra la verità: quello scarto tra ciò che desideri e ciò che ti soddisfa può diventare fonte di domande illuminate, non di giudizio.
Il sogno che non soddisfa diventa un invito a rispondere con presenza, senso, cura. Spesso ci dimentichiamo che realizzare un desiderio non è la fine, ma il passaggio verso qualcosa di più profondo: il sentirsi pienamente vivi in ciò che si crea, si dà, si cambia. La responsabilità, in questi casi, è un richiamo a restare connessi con il proprio sé: allineare la forma del sogno con il senso che lo sostiene.
Guardare a ciò che manca non è un fallimento, ma un gesto di chiarezza. E iniziare da lì, con piccoli aggiustamenti, per riempire lo spazio rimasto in ombra, fino a sentirsi completi — in parte o del tutto, con il tempo.
- Tra traguardi e senso: la responsabilità di restare connessi al proprio sé - August 13, 2025
- Oltre le maschere: vivere la responsabilità con autenticità - August 13, 2025
- Il Design delle Emozioni – l’Architettura del Sentire - June 4, 2025